
IGUDESMAN & JOO – BEST OF
IGUDESMAN & JOO violino e pianoforte
Tour d’addio
BEST OF, The Final Nightmare Music
Aleksey Igudesman, violino
Hyung-ki Joo, pianoforte
Siamo seri, è musica classica. Ma non quando suona il duo Igudesman & Joo, nonostante la formazione rigorosa. Virtuosismo sonoro e comicità surreale sono, infatti, gli ingredienti di questa stravagante e dissacrante coppia musicale, acclamata in tutto il mondo con sold out nelle più importanti sale da concerto, dove risate a crepapelle – anche del pubblico più compassato – sono la regola. Peccato che i due musicisti abbiano deciso di porre fine a questa travolgente esperienza durata vent’anni con un tour d’addio che in Puglia farà tappa in esclusiva regionale sabato 19 luglio (ore 21.30), nel chiostro di Santa Chiara di Mola di Bari, per l’appuntamento inaugurale dell’AgìmusFestival 2025 diretto da Piero Rotolo. Con lo spettacolo «Best of – The Final Nightmare Music», Aleksey e Hyung-Ki Joo affascineranno il pubblico con il loro mix di abilità musicale, umorismo, arrangiamenti innovativi e delizioso caos ripercorrendo due decenni di musica e follia trascorsi insieme in giro per il mondo. Aleksey Igudesman e Hyung-Ki suonano rispettivamente il violino e il pianoforte. Ma il loro freestyle permette frequenti e incredibili scambi e mutazioni. Musicisti di formazione classica, con una totale padronanza dei rispettivi strumenti, si divertono e divertono nel trasgredire ogni regola, aprendosi alla comicità più surreale e slapstick, anche se sempre colta e raffinata.
Nei loro spettacoli Igudesman & Joo combinano comicità, musica classica e allusioni alla cultura pop con una raffinatezza messa al servizio di alcune delle orchestre più famose del mondo, tra cui la New York Philharmonic, la Chicago Symphony Orchestra, la London Philharmonic e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
«Questi vent’anni sono volati – dicono Aleksey e Hyung-Ki – ma ci siamo divertiti reinventando Mozart e Beethoven con l’obiettivo di far ridere il pubblico, perché non abbiamo mai amato l’atmosfera rigida dei concerti, né lo stigma secondo il quale la musica debba essere “seria”». E quest’approccio non cambierà di una virgola nemmeno per questo tour di addio alle scene, perlomeno in coppia. «Siamo sempre stati compositori nell’anima, quindi quest’aspetto – proseguono i due musicisti – sta diventando sempre più centrale nelle nostre vite. Ma volevamo offrire al pubblico un ultimo spettacolo in duo anche per raccontare il dietro le quinte dei nostri spettacoli, perché e come abbiamo creato questi pezzi. Per cui sveleremo alcuni segreti molto seri dei nostri sketch musicali meno seri, una dicotomia nella quale ci crogioliamo volentieri».
Pertanto, in questo spettacolo Igudesman & Joo attraverseranno la loro carriera sin dagli inizi per approdare alle creazioni più recenti, infilando curiosità sconosciute al pubblico, inclusi i milioni di spettatori dai quali vengono regolarmente seguiti nelle loro performance su YouTube. I numeri parlano di oltre 50milioni di clic, che hanno trasformato la folle ispirazione di Aleksey e Hyung-Ki in un fenomeno planetario.
BIGLIETTI (posti numerati)
-Platea: 25 euro + dp
-Ridotto under 30 e disabili: 15 euro + dp
BIGLIETTERIA C/O CHIOSTRO S. CHIARA(il giorno dell’evento)