EVENTI IN PROGRAMMA
10 ottobre 2020 – OPERE, CANZONI E OPERETTE
OPERE, CANZONI E OPERETTE LUCIA CONTE, soprano EUGENIO LEGGIADRI GALLANI, basso GABRIELLA ORLANDO, pianoforte Musiche di Mozart, Rossini, Puccini, Donizetti, Gounod, Verdi, Lacalle, Costa, Falvo, Lehàr, Ranzato Romanze, duetti e arie. E personaggi unici, [...]

18 ottobre 2020 – LA GRANDE PROMESSA – KALEIDOSCOPIC
LA GRANDE PROMESSA SAMUELE GIOVANNI VALENZANO, pianoforte Musiche di Scarlatti, Bach, Mozart, Chopin, Liszt, Moszowski, Kapustin KALEIDOSCOPIC DELLE VOLTE GUITAR QUARTET MIRIAM LORUSSO, FRANCESCA VASTA, LUIGI SCARPA, ANGELO SATALINO Musiche di Jappelli, Pearson, Assad, [...]

24 ottobre 2020 – ROMANTICISMO & MUSICA PER FILM
ROMANTICISMO & MUSICA PER FILM TRIO CALLIOPE GIAN MARCO SOLAROLO, oboe ALFREDO PEDRETTI, corno CRISTINA MONTI, pianoforte Musiche di Reinecke, Nyman, Goldsmith, Rota, Morricone L’ensemble Calliope nasce giusto vent’anni fa come trio strumentale, con [...]

7 novembre 2020 – RECUERDOS DE ESPAÑA – RINVIATO
RECUERDOS DE ESPAÑA LAPO VANNUCCI, chitarra LUCA TORRIGIANI, pianoforte Musiche di Tarrega, Torroba, Castelnuovo-Tedesco, Rossini-Carcassi, Procaccini, Di Fiore, Bigazzi e Colonna. Esplorare nuovi ambiti del repertorio per chitarra e pianoforte. Con queste premesse dieci [...]

15 novembre 2020 ore 18.30 – CANZONI IN BIANCO E NERO – RINVIATO
CANZONI IN BIANCO E NERO Evento speciale PETRA MAGONI, voce ANDREA DINDO, pianoforte Kurt Weill, tedesco di nascita, americano di adozione, è il compositore che più ha segnato la storia del teatro musicale, [...]

15/11/2020 ore 20.30 (2° turno) – CANZONI IN BIANCO E NERO – RINVIATO
CANZONI IN BIANCO E NERO Evento speciale PETRA MAGONI, voce ANDREA DINDO, pianoforte Kurt Weill, tedesco di nascita, americano di adozione, è il compositore che più ha segnato la storia del teatro musicale, [...]

21 novembre 2020 – DI DANZA IN DANZA – RINVIATO
DI DANZA IN DANZA ARMONIENSEMBLE PIANO TRIO PALMA DI GAETANO, flauto GIORDANO MUOLO, clarinetto DANILO PANICO, pianoforte Musiche di Gottschalk, Brahms, Cui, Ghidoni, Bizet, Chačaturjan Un concerto “danzante”, come il carattere dei brani [...]

29 novembre 2020 ore 18.30 – CLASSICHEGGIANDO – RINVIATO
CLASSICHEGGIANDO Evento speciale ITALIAN HARMONISTS Voci e pianoforte del Teatro alla Scala di Milano ANDREA SEMERARO, tenore - GIORGIO TIBONI, tenore LUCA DI GIOIA, tenore - MICHELE MAURO, tenore SANDRO CHIRI, basso - JADER [...]

29/11/2020 ore 20.30 (2° turno) – CLASSICHEGGIANDO – RINVIATO
CLASSICHEGGIANDO Evento speciale ITALIAN HARMONISTS Voci e pianoforte del Teatro alla Scala di Milano ANDREA SEMERARO, tenore - GIORGIO TIBONI, tenore LUCA DI GIOIA, tenore - MICHELE MAURO, tenore SANDRO CHIRI, basso - JADER [...]

12 dicembre 2020 ore 19.00 – CENT’ANNI DI SORDI E FELLINI – RINVIATO
CENT’ANNI DI SORDI E FELLINI Evento speciale QUINTETTO D’ARCHI DEI FILARMONICI DELL’OPERA ITALIANA GABRIELE BELLU, violino I DAVIDE GASPARI, violino II FABRIZIO CASTANIA, viola MARCO FERRI, violoncello MARCO FORTI, contrabbasso Nell’anno in cui [...]

12/12/2020 ore 21.00 (2° turno) – CENT’ANNI DI SORDI E FELLINI – RINVIATO
CENT’ANNI DI SORDI E FELLINI Evento speciale QUINTETTO D’ARCHI DEI FILARMONICI DELL’OPERA ITALIANA GABRIELE BELLU, violino I DAVIDE GASPARI, violino II FABRIZIO CASTANIA, viola MARCO FERRI, violoncello MARCO FORTI, contrabbasso Nell’anno in cui [...]
INVERNO – PRIMAVERA
Sospensione attività
In applicazione delle disposizioni del governo sull’allerta #Covid19, l’attività dell’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali di Mola di Bari è sospesa sino a nuova comunicazione.
22 febbraio 2020 – Duo Baldo
Suonare e giocare in italiano sono termini distinti. Non così in inglese, tedesco e francese. D’altro canto, suonare è anche un po’ giocare. E allora può accadere che un musicista “serio” si trovi a suonare [...]
19 febbraio 2020 – UN ANNO SULL’ALTIPIANO
Racconto sull’insensatezza e la ferocia della prima guerra mondiale e tra le opere più importanti della letteratura italiana su quel conflitto, "Un anno sull’altipiano", il libro di memorie di Emilio Lussu, è diventato un reading [...]
9 febbraio 2020 – FLORILEGIO
Il paggio Cherubino intona davanti alla Contessa la canzone da lui stesso composta nelle celebre aria “Voi che sapete” da "Le nozze di Figaro" di Mozart. È un ruolo en travesti, nel quale il soprano [...]
1-2 febbraio 2020 – L’ELISIR D’AMORE
I grandi titoli di repertorio rivisitati e proposti in un originale allestimento. Dopo "Carmen" di Bizet, l’Agìmus prosegue i “Percorsi d’Opera" con "L’elisir d’amore", il melodramma di Donizetti su libretto di Felice Romani incentrato sulle [...]